lunedì 17 agosto 2020

Come Funziona La Società per Azioni: Corso Completo (10 Videolezioni, Gratis)

La Società per Azioni: Corso Completo (10 Videolezioni, Gratis)

Il Corso sulla Società per Azioni è stato ideato e realizzato per gli studenti universitari delle facoltà ove si insegna il diritto commerciale, per gli imprenditori e per i liberi professionisti che intendono approfondire la materia.  
Mira a fornire una preparazione essenziale e aggiornata su tutte le articolazioni della società per azioni. Esso è basato non solo sulle nozioni, ma anche su un approccio critico che si propone di aiutare a comprendere la dinamica delle dinamiche societarie in sintonia con la normativa di sistema.

Nel Video 1 parleremo dell’Atto Costitutivo di una Società per Azioni. Vedremo quali sono forme richieste dalla legge per la costituzione di una spa, sia pluripersonale che unipersonale. Parleremo dell’iter procedurale per la costituzione una società per azioni, parleremo del ruolo del Notaio. Ci soffermeremo sulle diverse fasi che compongono l’avvio di una spa. Parleremo della registrazione dell’atto di costituzione al Registro delle Imprese e vedremo cosa comporta tale adempimento, quali sono gli effetti della registrazione dell’atto costitutivo alla Camera di Commercio del territorio. Parleremo delle tre fasi previste per la costituzione di una spa e dei diversi tipi di responsabilità connessi ai soggetti che si attivano per la sua costituzione. Vedremo quali sono gli elementi essenziali che deve contenere un atto costitutivo di società per azioni.

Nel Video 2 PARLEREMO DI PATTI PARASOCIALI, COSA SONO, COME FUNZIONANO I SINDACATI DI VOTO, I SINDACATI DI BLOCCO E I SINDACATI DI CONTROLLO. VEDREMO COME FUNZIONANO I PATTI SOCIALI SIA NELLE SOCIETA’ QUOTATE CHE NELLE SOCIETA’ NON QUOTATE.
POI, SCENDEREMO NELLO SPECIFICO DEI PATTI PARASOCIALI
E VEDREMO COSA COMPORTA LA VIOLAZIONE DEI PATTI PARASOCIALI, LA DIFFERENZA DEI PATTI PARASOCIALI DALLE CLAUSOLE STATUTARIE, IL RECESSO DEL SOCIO DA UN PATTO PARASOCIALE.

Nel Video 3 PARLEREMO DELL’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, COME FUNZIONA E QUALI SONO I RIMEDI E LE AZIONI A TUTELA DEI SOCI. PARLEREMO DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA, DELL’ASSEMBLEA STRAORDINARIA E DELL’ASSEMBLEA SPECIALE.
PARLEREMO DELLA PRESIDENZA DELL’ASSEMBLEA,
DELLA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA, DEL RINVIO DELL’ASSEMBLEA E DEL VERBALE DELL’ASSEMBLEA.
IN CONCLUSIONE, PARLEREMO DELLA NULLITA’,
DELL’ANNULLABILITA’ E DELLA SANATORIA DELLE DELIBERE ASSEMBLEARI E DEL RELATIVO PROCEDIMENTO DI IMPUGNAZIONE.

Nel Video 4 parleremo dei Sistemi di Amministrazione di una Società per Azioni. Parleremo del sistema tradizionale, del sistema dualistico e di quello tradizionale.

Nel Video 5 parleremo del Sistema dei Controlli, sia interni che esterni.

Nel Video 6 parleremo di Azioni, DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI AZIONI PREVISTE IN UNA SPA, DELLA CIRCOLAZIONE DELLE AZIONI, DELLA EMISSIOINE DI AZIONI, DELLA INDIVISIBILITA’ DELLE AZIONI, DELLE DIVERSE CATEGORIE DI AZIONI.
PARLEREMO DEL DIRITTO AGLI UTILI, ALLA QUOTA DI LIQUIDAZIONE, DEL DIRITTO DI VOTO. PARLEREMO DI PEGNO, USUFRUTTO E SEQUESTO DI AZIONI. PARLEREMO DELL’ACQUISTO DELLE PROPRIE AZIONI E DELLE LIMITAZIONI E DEI CASI SPECIALI DI ACQUISTO DELLE PROPRIE AZIONI. IN CONCLUSIONE, PARLEREMO DELL’OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO, PARLEREMO DI OPA OBBLIGATORIA, OPA TOTALITARIA, INCREMENTALE E RESIDUALE.

Nel Video 7 PARLEREMO DI EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI,
DIRITTI DEGLI OBBLIGAZIONISTI, LIMITI ALLA EMISSIONE,
RIDUZIONE DEL CAPITALE, CONTENUTO DELLE OBBLIGAZIONI,
COSTITUZIONE DI GARANZIE. VEDREMO COME FUNZIONA L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, IL RAPPRESENTANTE COMUNE E LA IMPUGNAZIONE DELLE DELIBERE ASSEMBLEARI.

Nel Video 8 PARLEREMO DEL BILANCIO DELLE SOCIETA’ PER AZIONI, DEI CRITERI DI REDAZIONE, DEI PRINCIPI CHE GOVERNANO LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI UNA SPA, LA STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO. PARLEREMO DEL RENDICONTO ECONOMICO, DELLA NOTA INTEGRATIVA, DELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE, DELLA RISERVA LEGALE, DELLA DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI AI SOCI,
DELL’ACCONTO SUI DIVIDENDI E DELLA DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI AI SOCI. INFINE, PARLEREMO DEL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA, SIA IN CASO DI SOCIETA’ DI NUOVA COSTITUZIONE, GIA’ IN ATTIVITA’ CHE MICRO-IMPRESE.

Nel Video 9 PARLEREMO DELLA SOCIETA’ IN ACCOMANDITA PER AZIONI.

Nel Video 10 PARLEREMO DI TRASFORMAZIONE, FUSIONE, SCISSIONE MENTRE NELLA PARTE FINALE PARLEREMO DI SCIOGLIMENTO E MESSA IN LIQUIDAZIONE

* * *

Si avvisa la spettabile clientela che è attivo il servizio di "Consulenza Ad Personam"

Richiedi subito una

"Consulenza Ad Personam" 

Si fornisce assistenza e consulenza a studenti universitari, lavoratori autonomi e liberi professionisti in materia di diritto commerciale, con particolare riguardo alla società per azioni: atto costitutivo, patti parasociali, assemblea, sistemi di amministrazione, sistemi di controllo, azioni, obbligazioni, bilancio, società in accomandita per azioni ed operazioni straordinarie (trasformazione, fusione, scissione, scioglimento e messa in liquidazione). 

Fai chiarezza subito, sciogli i Tuoi dubbi in tempo reale.

Il servizio è attivo solo online al costo di 49,90 euro 

Inviaci subito il Tuo quesito via mail:

madonna624@gmail.com

Ti aspetto!

>PROCEDIMENTO


FASE 1. INVIA IL QUESITO
FASE 2. EFFETTUA IL PAGAMENTO
FASE 3. RICEVI LA RISPOSTA 

Per qualsiasi evenienza, chiamare il numero: 333 14 14 505 
(Whatsapp/Telegram)